Descrizione
in collaborazione con Pร tronย editore
La selezione, l’orientamento e la valutazione del personale sono tre classici problemi della “gestione delle risorse umane”, termine con il quale si intende un’attenzione alle diverse dimensioni organizzative dentro e fuori il lavoro. Una gestione delle risorse organizzative efficace รจ infatti quella che ottimizza sia il rendimento lavorativo che il benessere individuale. Nonostante questi temi costituiscano un argomento classico della Psicoยญlogia del Lavoro e dell’Organizzazione non si puรฒ dire, a tutt’oggi, che esista una gestione delle risorse umane consapevole e scientifica. Sono ancora molti i casi in cui la selezione รจ puramente un processo di verifica della affiliazione e sono ancora molti coloro che pensano che dietro ad un test si celino imbrogli o procedure casuali. Affrontare seriamente il problema della selezione significa invece analizยญzare l’accettazione o il rifiuto di un individuo in relazione a una cultuยญra aziendale o a una mansione da svolgere. La scelta che si pone non รจ quella tra intervento esclusivamente tecnico o politico; tutte le procedure sono utilizzabili nel doppio senso affiliativo e produttivistico ma ciรฒ che piรน conta รจ uscire dalla cultura dell’anzianitร , della gerontocrazia, della rassicurazione ed entrare in una nuova dimensione di riconoscimento dei meriti, della voglia di rischiare e investire nel proprio lavoro. Le tecniche valutative hanno una grande importanza in questo viraggio culturale: esse infatti consentono un dibattito sui criteri da adottare e da scegliere per le esigenze gestionali. Infatti, senza un uso capillare dei test, dei colloqui e delle specifiche metodologie valutative, i giudizi di idoneiยญtร , di merito e di esigenze di formazione sono semplicemente strumenti di controllo e di comando e difficilmente realizzano quel minimo di traยญsparenza necessaria al dibattito sulla gestione delle risorse umane.
9788893641159 โข La gestione delle risorse umane โข 03/04/2018 โข Cop. flessibile โข Dim. 15.6×1.35×23.39 cm โข โฌ 15.20 โข BN โข p.212