Descrizione
Il Computer Aided Engineering (CAE) rappresenta l’insieme dei codici di simulazione che assistono il progettista durante le fasi di verifica e ottimizzazione del progetto esecutivo. In questo volume si discute in particolare il ruolo dell’analisi strutturale agli elementi finiti nella progettazione, delineando i suoi maggiori campi di applicazione. Dopo una breve introduzione alla teoria matematica degli elementi finiti, si illustrano i fondamenti di alcuni dei più frequenti tipi di analisi strutturale eseguite in campo industriale: la verifica statica in campo lineare, la verifica dinamica e il calcolo a impatto.
Questo libro fa parte della collana Ingegneria industriale assistita dal computer, con curatori Luca Nicotra e Francesca Campana.
Luigi Balis Crema. Già Professore Ordinario di Strutture Aeronautiche. Laurea in Ingegneria Elettronica e in Ingegneria Aerospaziale. Autore di più di 150 pubblicazioni scientifiche presentate a congressi internazionali o pubblicate su riviste specializzate. Ha partecipato a diversi programmi di ricerca nel settore aerospaziale e a contratti di interesse industriale nel settore aeronautico e spaziale.
Francesca Campana. Dal 2024 è Professoressa Ordinaria di Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industriale. Membro dell’Associazione Disegno e Metodi dell’Ingegneria Industriale (ADM), è autrice di oltre 100 pubblicazioni tra contributi su riviste, conferenze indicizzate e non.
Giuliano Coppotelli. Professore Associato, abilitato alla funzione di Professore ordinario di Costruzioni e Strutture Aerospaziali.
Direttore del Master professionale di II livello in Civil Aviation Management. AIAA Associate Fellow.
Luca Cortese. Professore Associato di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine, è da anni docente dei corsi di Progettazione agli Elementi Finiti e di Costruzione di Macchine. Come attività di ricerca, si occupa del comportamento e della resistenza strutturale dei materiali e di meccanica sperimentale e computazionale. È autore di circa 50 pubblicazioni tra contributi su rivista e conferenze.
Immagine in copertina: andamento dello spessore di un guscio solido risultato di un’analisi agli elementi finiti.