Presentazione di “Il Dio elettrico” con Federico Tamanini

Associazione Primola via Lippi 2/C, Imola, Italy

Presentazione del libro "Il Dio elettrico" con l'autore Federico Tamanini, presso l'Associazione Primola, via Lippi 2/C, Imola. Acquista il libro sul nostro sito: https://www.inriga.it/prodotto/federico-tamanini-il-dio-elettrico/ Finley King non è un eroe. Fa il medico e, di nascosto, scrive la storia del mondo su vecchi Macintosh degli anni ’90, scollegati dalla rete e invisibili a Ymir. Jameus Gant

Presentazione di “Paesaggi sonori. Musiche e maestri nelle antiche chiese” con Maria Chiara Mazzi presso Salaborsa – Sala conferenze

Biblioteca Sala Borsa Piazza del Nettuno, 3, Bologna, Italia

Presentazione di "Paesaggi sonori. Musiche e maestri nelle antiche chiese" con Maria Chiara Mazzi, con riferimento all'opera "Musica in cappella a Bologna", pubblicata da In Riga Edizioni, presso Biblioteca Salaborsa - Sala conferenze al 2° piano, Bologna. Questo sarà il 6° evento di "Bologna per luoghi", Rassegna di 8 incontri in collaborazione con la Biblioteca

Presentazione di “I portici” con Daniele Fraccaro presso Salaborsa – Sala conferenze

Biblioteca Sala Borsa Piazza del Nettuno, 3, Bologna, Italia

Presentazione di "I portici di Bologna" con Daniele Fraccaro, in riferimento all'omonima opera pubblicata da In Riga Edizioni, presso Biblioteca Salaborsa - Sala conferenze al 2° piano, Bologna. Questo sarà il 7° evento di "Bologna per luoghi", Rassegna di 8 incontri in collaborazione con la Biblioteca Salaborsa.Una rassegna dedicata ai luoghi di Bologna protagonisti della

Presentazione di “I luoghi della peste del 1630” con Cecilia Vitiello presso Salaborsa – Sala conferenza

Biblioteca Sala Borsa Piazza del Nettuno, 3, Bologna, Italia

Presentazione di "I luoghi della peste del 1630" con Cecilia Vitiello, in riferimento all'opera "La peste del 1630 a Bologna" pubblicata da In Riga Edizioni, presso Biblioteca Salaborsa - Sala conferenze al 2° piano, Bologna. Questo sarà l'8°evento di "Bologna per luoghi", Rassegna di 8 incontri in collaborazione con la Biblioteca Salaborsa.Una rassegna dedicata ai