https://vitruvian.asc27.com/landing
Nel panorama dell’intelligenza artificiale, l’Italia si distingue con Vitruvian-1, un modello linguistico di grandi dimensioni (LLM) sviluppato dalla startup romana ASC27, fondata nel 2020 da Nicola Grandis. Questo modello, con 14 miliardi di parametri, è progettato per affrontare problemi complessi in settori come matematica, fisica, chimica e medicina (Milano Finanza).
Prestazioni e Benchmark
Vitruvian-1 ha ottenuto risultati notevoli nel benchmark MATH-500, raggiungendo un punteggio di 94 nella sua quinta iterazione di training. Questo lo posiziona vicino a modelli di rilievo come OpenAI o1-mini (92,4) e DeepSeek-R1-Distill-Qwen-14B (93,9) (Milano Finanza).
Ottimizzazione per la Lingua Italiana
A differenza di molti modelli addestrati principalmente su dati in inglese, Vitruvian-1 è stato ottimizzato specificamente per l’italiano, utilizzando dataset curati nella nostra lingua. Questo focus nativo sull’italiano evita distorsioni semantiche tipiche dei modelli multilingua, rendendolo particolarmente adatto a settori con terminologie complesse come giurisprudenza e sanità (Key4biz).
Efficienza Energetica e Scalabilità
Il modello è basato su un’architettura Transformer di ultima generazione e utilizza tecniche di quantizzazione e pruning per ridurre il consumo energetico, garantendo al contempo scalabilità ed efficienza (Turtles AI).
Prospettive Future
ASC27 sta preparando nuovi test su benchmark come AIME e MMLU per valutare ulteriormente le prestazioni del modello. L’azienda mira a posizionare Vitruvian-1 come punto di riferimento per l’IA in Italia, offrendo un’alternativa locale alle soluzioni dei giganti tecnologici internazionali (Key4biz).
Vitruvian-1 è stato addestrato su un corpus multilingua, con una forte predominanza di testi in italiano (70%), caratteristica che lo rende particolarmente efficace nella comprensione del linguaggio tecnico e giuridico in questa lingua. Il modello è stato progettato per offrire risposte più precise e contestualizzate nei settori in cui l’italiano è la lingua principale di riferimento, come la pubblica amministrazione, la sanità e il settore legale (StartupItalia).
Vitruvian-1 si distingue per un’architettura di addestramento avanzata, progettata per garantire un’elevata qualità dei dati e un’ottimizzazione mirata delle capacità di ragionamento. Il Technical Report pubblicato da ASC27 descrive nel dettaglio il processo di sviluppo del modello, evidenziando una pipeline articolata in più fasi, ciascuna finalizzata a migliorare l’affidabilità e la precisione delle risposte generate (StartupItalia).
ASC27 e il Contesto Aziendale
ASC27 è una startup innovativa italiana con sede a Roma, specializzata in intelligenza artificiale e cybersecurity. Fondata nel 2020, l’azienda ha registrato una crescita costante, con un tasso medio di crescita trimestrale del 10%. Attualmente, ASC27 conta uffici a Roma, Bologna, Chieti e Milano e opera anche in Sud America, con piani di espansione in Europa e Medio Oriente (Company Profile ASC27).
L’azienda è vincitrice di numerosi premi nazionali e internazionali, tra cui il Best European Startup Pitch, il riconoscimento World Top 10 BPAA (Best Practice Applied Algorithms) e il World Artificial Intelligence Conference di Shanghai 2021. ASC27 collabora attivamente con università e centri di ricerca a livello globale per rimanere all’avanguardia nel settore AI (Company Profile ASC27).
L’approccio dell’azienda è unico nel panorama AI: ASC27 non “noleggia” intelligenza artificiale, ma la sviluppa su misura per i propri clienti. Questo approccio consente una gestione personalizzata dei dati e della sicurezza, un elemento cruciale nel contesto europeo e italiano, dove la protezione delle informazioni è un tema centrale (Company Profile ASC27).
ASC27 opera in diversi settori, tra cui telecomunicazioni, sicurezza, energia, industria 4.0, pubblica amministrazione, sanità, ricerca e logistica. Tra i progetti più avanzati figurano soluzioni per la previsione di malattie neurologiche come l’Alzheimer, sviluppate in collaborazione con istituti di ricerca e università (Company Profile ASC27).
In sintesi, Vitruvian-1 rappresenta un passo significativo per l’Italia nel campo dell’intelligenza artificiale, mentre ASC27 si posiziona come una delle aziende più promettenti del settore, grazie a una crescita costante e a un focus su AI etica, personalizzata e sicura.
Vedi anche: