Descrizione
Ursula ‘Baba Yaga’ Monlevin è la nipote di un uomo potente e malvagio che ha nascosto nella sua memoria il segreto di un progetto inumano. La stessa memoria, depositata alla morte in un drive olografico, è stata rubata da Terrence che combatte con una malattia dolorosa e conta di trovare nei ricordi di quell’uomo la salvezza da una morte imminente. Robot, hacker, guerrieri e intelligenze artificiali si scontreranno nella realtà tenebrosa di Golgotha, l’immensa area industriale abbandonata dove macchinari dimenticati lavorano da secoli, e nella realtà virtuale del sopramondo, dove gli abitanti di Città Sette cercano distrazione e sollievo dalla loro esistenza soffocata. Nelle viscere della terra Hugh, nato prigioniero, non ha mai visto il Sole e cerca risposte e libertà.
Federico Tamanini, classe 1977, finalista al Premio Mondofuturo 2024 al Trieste Science+Fiction Festival col suo romanzo d’esordio Il Dio Elettrico, ha pubblicato su riviste quali World SF Italia. Cresciuto leggendo il ciclo della Fondazione già da bambino, perdendosi tra le sabbie di Arrakis, immaginando Invernomuto o i replicanti, ha sviluppato un amore per le trame solide e credibili, nonostante il contesto fantastico e straordinario in cui i grandi del passato ambientavano le loro narrazioni. La tecnologia informatica ha sempre esercitato su di lui un fascino potente, partendo dai primi computer smontati, rimontati e programmati già al tempo delle scuole medie per poi svilupparsi in una professione mutevole nel tempo, ma sempre nel campo che più di tutti guarda al futuro.
9788893644617 • Orfani del Sole • 23/12/2024 • 12.7 x 1.19 x 20.32 cm • 205 pagine |